La Nostra Politica

La Nostra Politica

Politica della Qualità



Meccanica System è da sempre impegnata a garantire servizi affidabili, tempestivi e professionali cercando di soddisfare tutte le esigenze della clientela. La Direzione si impegna inoltre a garantire i propri collaboratori in termini di salute e sicurezza sul lavoro e il contesto territoriale limitando i propri impatti ambientali. Tali impegni sono perseguiti attraverso un'organizzazione attiva per rispettare le normative vigenti e le altre prescrizioni sottoscritte e prevenire in ogni modo reclami, infortuni, malattie professionali e eventuali incidenti e danni ambientali. Nel dettaglio la Direzione è impegnata a gestire Meccanica System secondo i seguenti indirizzi:
  1. perseguire la piena Soddisfazione del Cliente Interno ed Esterno, attraverso:
    • 1.1. l'offerta di servizi in grado di soddisfare le esigenze della clientela per affidabilità delle referenze e le ottimali soluzioni tecniche e prestazionali delle realizzazioni;
    • 1.2. la garanzia di un servizio dinamico ed efficace in grado di fornire assistenza tecnica al cliente e tempi di consegna in linea con le esigenze del mercato garantendo allo stesso tempo il rispetto dell'ambiente e della salute e sicurezza dei collaboratori;
    • 1.3. il monitoraggio della soddisfazione dei clienti attraverso statistiche sui reclami, inchieste specifiche e rilevazioni periodiche attraverso indagini.
  2. garantire la competitività aziendale, attraverso una Organizzazione Dinamica ed Efficace, che permetta:
    • 2.1 una rilevazione puntuale delle problematiche interne e la sistematica adozione di attività di miglioramento;
    • 2.2 un costante aggiornamento dei sistemi informatici e delle nuove tecnologie in uso;
    • 2.3 l'adeguamento delle infrastrutture aziendali allo scopo di garantire la prevenzione di infortuni e situazioni di rischio ambientale ed in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
    • 2.4 utilizzo di semplici indicatori di processo per la misurazione dell'andamento aziendale.
  3. La Soddisfazione e la Gratificazione di tutto il Personale, nel rispetto delle leggi vigenti, realizzata attraverso:
    • 3.1 la partecipazione a corsi di formazione interni od esterni in relazione alle mansioni svolte, alle esigenze aziendali, ai pericoli dell'attività lavorativa ed in relazione alle emergenze;
    • 3.2 il rispetto delle leggi vigenti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
    • 3.3 la considerazione della salute e della sicurezza sul lavoro come elemento cardine per la pianificazione dei servizi offerti dall'azienda;
    • 3.4 L'organizzazione del lavoro in modo da garantire una costante attività di prevenzione degli infortuni e di tutte le problematiche in materia di salute sul lavoro;
    • 3.5 La consultazione dei lavoratori per comprenderne le istanze, specie in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
    • 3.6 Leadership affettiva-relazionale: L'obiettivo di tale leadership non è la gestione della produzione, dell'innovazione o la prontezza amministrativa e normativa ma l'affiliazione del gruppo e l'unità interna, nel rispetto delle differenze e nella valorizzazione dei comportamenti socio-solidali interni al gruppo o di collaborazione. Trasmette il senso di squadra e di team, unisce e affilia i componenti verso una dimensione affettiva e quasi familiare, riassorbendo le intemperanze e gli eccessi.
  4. Ricercare un miglioramento continuo finalizzato alla protezione dell'ambiente, alla prevenzione dell'inquinamento, e allo sviluppo e ricerca in materia tecnica impegnandosi a rispettare le legislazioni e i regolamenti ambientali applicabili:
    • 4.1 promuovere la responsabilità e la sensibilità ambientale del personale attraverso l'informazione e la formazione;
    • 4.2 collaborare con la pubblica autorità al fine di mantenere ampia informazione e trasparenza e garantire il rispetto delle normative in materia ambientale;
    • 4.3 perseguire lo sviluppo di un sistema di gestione e all'identificazione di obiettivi, traguardi e di programmi di attuazione, di strumenti di verifica e indicatori per il costante monitoraggio della qualità, nonché dall'impiego di procedure e istruzioni operative;
    • 4.4 promuovere la prevenzione di incidenti che possono avere effetti sull'ambiente, predisponendo tutte le necessarie procedure;
    • 4.5 proporre ai propri clienti soluzioni tecnologiche volte a migliorare il rendimento energetico e a ridurre i consumi di risorse.
  5. Attenzione all'aspetto comunicativo e all'immagine aziendale, attraverso:
    • 5.1 cura della sede aziendale;
    • 5.2 creazione ed aggiornamento di un sito web aziendale.
    • 5.3 cura dei social

La Direzione aziendale ha predisposto questo documento per testimoniare il proprio impegno ad implementare e gestire le proprie attività in conformità ad un sistema di gestione integrato per la qualità, in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:15. Annualmente viene svolto un Riesame della Direzione nel quale, tra le altre cose, vengono definiti e analizzati il Piano di Miglioramento, gli obiettivi e la presente Politica per controllare che siano calzanti alla realtà aziendale.